FreeBSD Ports: installazioni tramite proxy http

Al fine di superare eventuali blocchi topologici, o semplicemente per ottimizzare l’utilizzo della connessione ad internet è possibile specificare le impostazioni relative ad un server Proxy HTTP ed FTP da usarsi durante le operazioni di compilazione dei Ports.

La cosa è piuttosto semplice: i ports scaricano ogni pacchetto utilizzando l’utility di sistema fetch la quale referenzia due variabili di ambiente per leggere le impostazioni relative ai proxy:

  • HTTP_PROXY
  • FTP_PROXY

Per far si, quindi, che i ports utilizzino il proxy in fase di installazione del software basterà modificare il file RC del proprio profilo (ad esempio .cshrc per l’utente root) aggiungendo le seguenti righe:

setenv HTTP_PROXY http://192.168.1.200:3128/
setenv FTP_PROXY http://192.168.1.200:3128/

Al fine di risolvere alcuni problemi di compatibilità con alcuni software di scuola linux (ad esempio wget) può essere utile specificare le stesse variabili anche in lower-case:

setenv http_proxy http://192.168.1.200:3128/
setenv ftp_proxy http://192.168.1.200:3128/

Da notare, inoltre, che è molto importante specificare le impostazioni del proxy con la sintassi http://utente:password@host:porta/ al fine di specificare che il proxy che si sta utilizzando è di tipo HTTP (ad esempio nel caso di SQUID). Discorso diverso invece qualora si stia utilizzando un ftp-gateway, in tal caso l’impostazione del FTP_PROXY dovrà seguire l’apposita sintassi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: